Lo scopo è quello di integrare conoscenze scolastiche e personali, leggendo testi importanti dei maggiori autori del secolo, o di figure comunque importanti, inquadrando volta a volta autori e testi e stimolando i corsisti a interagire. Al termine dei corsi, i partecipanti potranno disporre di una preparazione solida ai fini di approfondimenti personali o dell''insegnamento della poesia del secolo scorso, prevista negli ordini scolastici, ma non ancora proposta in sedi idonee da specialisti della materia.
Il corso è strutturato in dodici lezioni da due ore ciascuna con cadenza settimanale a partire dalla metà di febbraio.
Programma di massima
- Prima   generazione
(autori nati fra il 1883 e il 1888):   Gozzano, Corazzini, Saba, Cardarelli, Rebora, Campana, Sbarbaro,   Ungaretti
- Seconda   generazione 
('98 - '08): Montale, Noventa,   Betocchi, Quasimodo, Piccolo, Penna, Gatto.
-Terza   generazione
('10 - '17): Bertolucci, Caproni,   Sereni, Luzi, Bellintani, Fortini.
-Quarta   generazione
('20 - '24): Zanzotto, Giudici,   Pasolini, Risi, Erba, Orelli, Spaziani, Scotellaro,. (Merini che pure è del   '31)
-   Neoavanguardia e Scuola milanese
Pagliarani,   Porta, Sanguineti, Giuliani, Balestrini, Raboni, Majorino,   Neri
-   Nuove generazioni
De Angelis,   Viviani, Conte, Bellezza, Magrelli, Valduga
-   Neodialettali
Guerra, Loi, Baldini   Scataglini
Agli autori indicati se ne potranno aggiungere, volta a volta, a seconda delle esigenze o di eventuali richieste dei corsisti, anche alcuni altri. I sette capitoli proposti saranno trattati in un arco complessivo di dodici lezioni.
Per informazioni su costi e orari e per iscrizioni al seminario, rivolgersi alla segreteria Ute Volta in via Palestro 17, o inviare una e-mail alla Casa della Poesia di Como lacasadellapoesiadicomo@gmail.com
Siti internet di riferimento:
www.lacasadellapoesiadicomo.it
Telefoni:
tel. 031270288
tel. 3421722942 (ore 19.00 -– 21.30)
Ufficio stampa - Ellecistudio Como
Tel +39.031.301037
--
Redazione del CorrieredelWeb.it
 
 
 

 
 Post
Post
 
 


 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento