L'Accademia Alfieri storica associazione letteraria fiorentina ha il piacere di annunciare la nascita del nuovo concorso per poesia edita e inedita, Città del Giglio, dedicato alla bella Firenze ma aperto a tutti gli argomenti e gli stili poetici
PREMIO LETTERARIO “CITTA’ DEL GIGLIO”
Il
Premio è articolato nelle seguenti sezioni:
Sezione
“A”: Poesia in lingua italiana edita o inedita a tema libero
Sezione
“B”: Poesia in lingua italiana, redatta secondo le regole della
metrica classica
Sezione
“C”: Poesia sul tema “Il Viaggio”
Sezione “D”: Esordienti - riservata agli studenti di età
compresa tra i 15 e i 18 anni. I partecipanti dovranno
specificare su scheda separata la loro esatta data di nascita
(accludere fotocopia di un documento di riconoscimento) e unire una
dichiarazione di assenso dei genitori. (Fac-simile della
dichiarazione: Noi sottoscritti ……………….. (nome e
cognome dei genitori) dichiariamo di dare il nostro assenso alla
partecipazione al concorso letterario “Città del Giglio”
richiesta da nostro figlio……….(nome) e diamo altresì il nulla
osta per la pubblicazione di servizi fotografici relativi alla
Cerimonia di Premiazione.)
ART. 1 - La partecipazione al Premio è aperta ad autori
italiani e stranieri, con testi in lingua italiana (lunghezza
massima di 32 versi). È possibile partecipare a più sezioni
e con più opere. Sono ammesse le opere già premiate in altri
concorsi. Il testo non dovrà in alcun punto recare indicazione del
nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento
di quest’ultimo, pena l’esclusione delle opere dal concorso
stesso.
E’ fatto obbligo di allegare, su scheda separata, i dati anagrafici
dell’Autore, un recapito telefonico fisso o mobile e l’indirizzo
e-mail.
ART. 2 - Le opere dovranno pervenire o in formato elettronico
(tramite e-mail inviare l’elaborato formato in doc. o pdf, in un
unico file, all’indirizzo: gioia.guarducci@alice.it),
o in formato cartaceo (in questo caso dovranno essere inviate n. 2
copie stampate con un solo plico postale) al seguente indirizzo:
Premio“Città del Giglio”-Accademia Alfieri, c/o Centro Età
Libera, via dei Caboto 47/2- 50127 Firenze.
La partecipazione implica l’accettazione integrale del presente
regolamento, senza alcuna condizione o riserva. Si pregano gli Autori
di agevolare il lavoro degli organizzatori e della giuria inviando le
opere con sollecitudine senza aspettare gli ultimi giorni utili.
ART. 3 – Iscrizione al concorso - A parziale copertura
delle spese organizzative e di pubblicazione, la quota è stabilita
in € 10 per la prima poesia inviata e € 5 per le successive
poesie, relative sempre alla stessa Sezione.
Per gli Esordienti la quota è ridotta a € 10 per le prime 2
poesie inviate.
L’invio delle opere e il versamento delle relative quote, nel caso
di partecipazione a più sezioni, deve essere fatto in un'unica
soluzione entro la data del 31 MAGGIO 2018, secondo una delle
seguenti modalità:
1)- versamento, presso un Ufficio Postale, o dal tabaccaio, ovunque
cioè ci sia un terminale Sisal, sulla carta PostePay intestata
a:
Tiziana Curti 5333 1710 5024 4124, (Codice Fiscale
CRTTZN55C43D612T), pagando la quota dovuta, più 1
Euro di commissione.
2)- tramite bonifico bancario, dal conto corrente della propria
Banca (anche da casa con l’home banking) . Bonifico
intestato a: Tiziana Curti, codice
IBAN IT90Z0760105138271323271328.
***
Si prega coloro che hanno effettuato il versamento di voler poi
cortesemente comunicare per e-mail la modalità scelta e i propri
dati completi a: gioia.guarducci@alice.it.
BONUS: Per i
Soci Benemeriti dell’Accademia Alfieri la partecipazione al
presente concorso è GRATUITA con un’opera per ogni Sezione, mentre
per i Soci Sostenitori la partecipazione al presente concorso è
GRATUITA con un’opera per una sola delle sezioni a loro scelta.
Art. 4 - PREMI – Sono previsti i seguenti Premi: 1) COPPA
“CITTA’ DEL GIGLIO” per il Vincitore assoluto.
2) COPPA DELL’ACCADEMIA ALFIERI per il primo classificato
di ciascuna Sezione. 3) DIPLOMA D’ONORE per il secondo e
terzo classificato per ogni sezione. 4) PUBBLICAZIONE delle 4
Poesie Vincitrici sia sul giornale “L’Alfiere” che sul sito
http://www.accademia-alfieri.it/.
Gli Autori cedono il diritto di pubblicazione, senza aver nulla a
pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di
proprietà dei singoli Autori. Al termine del concorso gli
elaborati non verranno restituiti. I Vincitori saranno
tempestivamente avvisati. (Le coppe saranno consegnate
personalmente o su delega e non verranno in ogni caso spedite).
Non sono previste spese di trasferimento o soggiorno a carico del
Premio.
ART. 5 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE – La premiazione si
svolgerà in una domenica di fine Ottobre 2018 presso la Sala dei
Marmi, Parterre – Piazza della Libertà –Firenze. Al termine
della cerimonia è organizzata la usuale cena dei Poeti, a prezzo
concordato (per la prenotazione telefonare alla Segretaria
dell’Accademia Leonora Fabbri: 347.4097458).
Per informazioni rivolgersi a: gioia.guarducci@alice.it
Nessun commento:
Posta un commento