Le tre tematiche trattate da queste pubblicazioni hanno suscitato notevole interesse tra i partecipanti, tra cui ricordiamo Ugo Cennamo, direttore del Giorno, Roberto Grassi del giornale Diana, Silvio Rossi direttore del giornale Le Donne raccontano, Michele De Dosso investor e media relations del CreditoValtellinese, Luciano Genovese consigliere dell'Editrice Vimercatese, Giovanna De Fabiani giornalista radiofonica del Circuito in Blu, Canillo Pisano direttore del giornale on line "Piaceri della vita"
Gli autori dei tre eBook hanno potuto far conoscere ai giornalisti presenti le loro opere evidenziando le problematiche trattate di grande attualità.
In CercolavoroaMilano è ben evidente il discorso sulla ricerca del lavoro, qui illustrato nelle molteplici sfaccettature psicologiche pratiche e comportamentali. Di non inferiore interesse il discorso fatto in Papario, in cui la figura del successore di PIETRO viene qui umanizzata mettendo in evidenza pregi e difetti di questi uomini caricati della grossa responsabilità di reggere la Chiesa. Infine 'Come educare un maschio e vivere felici', ha creato un certo scalpore tra i partecipanti di sesso maschile, toccati probabilmente nel vivo, ma ha invece suscitato interesse e riflessione nelle donne presenti che hanno chiacchierato a lungo con l'editore per conoscere in modo approfondito il taglio rivoluzionario di questa pubblicazione.
I partecipanti, accanto ad un lauto buffet, offerto dalla AEMMEGEM (Gruppo editoriale multimedia diretto da Adriana Pederzani) hanno raccolto notizie e informazioni tra cui ha avuto spicco il ruolo innovativo della casa editrice Liber Iter che pubblica testi in formato elettronico dal 2006, sostenendo con ferma convinzione il passaggio dalla carta al digitale e riconoscendo i vantaggi enormi che questo mezzo ha nel diffondere la cultura. Tra i presenti anche un altro autore della Liber Iter, Aldo Marturano autore dell'eBook 'Storia e cucina nel Medioevo russo', in cui usanze e tradizioni spiegano spesso modi di fare contemporanei non solo nel settore culinario. Una pubblicazione questa che evidenzia il respiro europeo della casa editrice.
L'incontro, organizzato e voluto dal giornalista Michele Cennamo, è avvenuto con la sponsorizzazione di varie attività. Nell'occasione infatti è stato distribuito il primo numero di Taximagazine, una rivista nata per tenere aggiornata la categoria sulle novità che la riguardano, ma anche per far conoscere la stessa al pubblico generico, che non essendo del settore non ne conosce problematiche e casi. Presente all'evento il direttore responsabile Aldo Proietti.
Il giornale telematico il Titolo è stato rappresentato dal suo direttore responsabile Donato Francesco Bianco, che ha voluto sponsorizzare l'evento considerandosi totalmente in linea con le prerogative culturali dell'incontro, essendo Il Titolo un giornale che si occupa di cultura, arte e problematiche sociali.
Gli altri sponsor dell'evento sono stati innanzi tutto l'olio di Sicilia con Asprol Sicilia, rappresentato dalla persona di Michele Bungaro che oltre a presentare la manifestazione ha arricchito il lauto buffet di bruschette appetitose. Il Monte dei Paschi di Siena ha voluto partecipare con un buon Chianti che ha accompagnato i cibi tra cui il Parmigiano Reggiano. La presenza di questo prodotto ha ricordato quanto sta soffrendo questo settore a causa dei recenti eventi sismici suscitando nei partecipanti all'evento nel 'Giardino del Poeta' una sentita solidarietà. L'ottimo formaggio è stato distribuito a scaglie e infine gli oltre sessanta giornalisti hanno brindato con il "nettare di Bacco" offerto dal Consorzio Vino Nobile di Montepulciano.
Nessun commento:
Posta un commento