La Casa Editrice Pagine protagonista alla  Fiera della piccola e media  editoria    
 con la  raccolta "Il cammino della Poesia"
Il poeta Elio Pecora ha presentato 
un'antologia poetica di 50 autori contemporanei
L'editore Lucarini ha annunciato l'imminente avvio 
del progetto "Poesia a Rebibbia"
ROMA, 9 dicembre 2014 – 
La Casa Editrice Pagine ha partecipato a Roma alla dodicesima edizione della grande  "Fiera nazionale della piccola e media editoria" che si è svolta al Palazzo dei  Congressi all'Eur. All'appuntamento romano 
la casa editrice  Pagine e il noto poeta Elio Pecora hanno presentato il primo volume de "Il  Cammino della Poesia". Un'antologia poetica nata per far conoscere 50  autori contemporanei individuati e   giudicati da Elio Pecora quali messaggeri di poesia. I poeti sono  stati scelti fra coloro che hanno pubblicato i loro componimenti nei primi 100  volumi della collana "I Poeti Contemporanei"; autori sconosciuti al pubblico  che hanno avuto l'opportunità di realizzare un sogno e far conoscere la propria  originalità e peculiarità linguistica. 
La casa editrice Pagine ha voluto  sostenere concretamente la Poesia e i poeti contemporanei emergenti pubblicando  il volume completamente a spese dell'editore. "Sono cinquanta gli autori che ho scelto – scrive Elio Pecora nella  prefazione del volume -. 
Li ho scelti  perché mi hanno portato dalla loro parte, nei loro pensieri, nei loro dilemmi,  ma soprattutto con toni e accenti risolti e necessari. Nei loro versi la  poesia, a mio parere, procede nel suo cammino, raggiunge il lettore per  trattenerlo, per accompagnarlo". Gli autori concorrono anche ad 
un  concorso indetto dalla edizione Pagine per cui i giurati possono votare  tramite 
il sito web www.poetipoesia.com. 
La presentazione dell'antologia  poetica "Il Cammino della Poesia" ha avuto luogo sabato 7 dicembre alle 13  nella Sala Rubino all'interno della Fiera dell'editoria. "
Il Cammino della Poesia"  è un esempio di
 pubblicazione totalmente gratuita da parte di  autori non noti e, dunque, privi di un loro mercato. E' un grande passo verso  l'orizzonte ultimo di ogni progetto della Casa Editrice Pagine:
  mantenere viva una speranza chiamata "POESIA".Testimonianza che la poesia contemporanea esiste ancora e ha la  possibilità di arrivare alla gente.
 
L'editore Lucarini ha annunciato l'imminente avvio del  progetto "Poesia a Rebibbia" già svolto con successo nel settore del  carcere maschile; questa edizione avrà luogo per la prima volta nel settore  femminile. Si svolgeranno corsi di  dizione, di lettura e spiegazione della poesia, di composizione, di giornalismo  e al termine del quadrimestre verrà redatto un   giornalino curato all'interno del carcere femminile dalle stesse  detenute . Il corso ha una finalità sociale, in quanto attraverso la crescita  culturale, si auspica di poter dare uno strumento per l'inserimento nel mondo  del lavoro, una volta scontata la pena. 
Inoltre, da ricordare, ogni martedì sera alle ore 21.00, durante  la trasmissione televisiva "Poeti e Poesia" condotta da Plinio Perilli verranno  lette le tre poesie che settimanalmente concorrono. Il concorso e le  votazioni termineranno nel mese di giugno, in concomitanza con il termine della  trasmissione televisiva (in onda sul canale digitale terrestre 86, sky 897 e in  streaming sul sito 
www.lablu.it) e sarà  decretato il vincitore assoluto il quale avrà diritto alla pubblicazione  gratuita di una silloge. 
 
----Elio Pecora, dopo la lettura di molti dei testi pubblicati all'interno delle  collane di "Poeti e Poesia" (Collana Poeti Contemporanei e Viaggi di Versi), ha  deciso di dare vita a "Il cammino della poesia". Una collana  di alcuni dei nostri autori che gli hanno toccato il cuore. Autori che lo hanno  portato dalla loro parte, nei loro pensieri, nei loro dilemmi. Quello  presente nell'attuale libreria è il primo volume di una collana che prevederà  due pubblicazioni annuali. Pubblicazioni frutto di un'attenta valutazione dei  testi pubblicati nelle nostre librerie virtuali.
Il cammino della poesia" è un esempio di pubblicazione totalmente  gratuita da parte di autori non noti e, dunque, privi di un loro  mercato. E' un grande passo verso l'orizzonte ultimo di ogni nostro progetto:  mantenere viva una speranza chiamata "POESIA". Ringraziamo tutti gli  autori che, fino ad ora, hanno deciso di darci la possibilità di leggere e  rendere pubblici i loro testi. Grazie a loro questa speranza è ancora viva e  sappiamo che sarà sempre più forte. Nei prossimi mesi, Elio Pecora continuerà  il lavoro di lettura attenta e riflessiva di tutti i testi presenti nelle  nostre collane (oltre a "Poeti Contemporanei e "Viaggi di Versi" anche "7  Autori" e "4 Autori") e la libreria si alimenterà ulteriormente di quelle  parole e di quelle emozioni appartenenti alle menti ed ai cuori degli autori  per cui la Casa Editrice Pagine ha scommesso ed in cui continuerà sempre a  credere. ---
 
Nessun commento:
Posta un commento