CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 29 dicembre 2014

Premio di letteratura Città di Como (Scadenza 30 aprile 2015)


1) La partecipazione al Premio è aperta a tutti gli autori e editori in lingua italiana e, in un'ottica internazionale, si accetteranno anche opere in altre lingue purché accompagnate da traduzione in lingua italiana.
Ogni partecipante può aderire a più sezioni

A- SEZIONE POESIA ALDA MERINI
-VOLUME EDITO DI POESIA: Inviare n°2 copie di un volume edito di liriche a tema libero pubblicato negli ultimi 5 anni.
-INEDITI POESIA: Inviare fino a cinque componimenti in n° 2 copie sottoscritte con firma leggibile.

B- SEZIONE NARRATIVA GIUSEPPE PONTIGGIA
-LIBRO EDITO NARRATIVA:  Inviare n°2 copie di un volume di narrativa o memorialistica a tema libero pubblicato negli ultimi 5 anni.
-RACCONTI DEL TERRITORIO: Inviare un racconto edito pubblicato negli ultimi 5 anni o inedito.
Tre temi: "Il territorio e l'anima", "Lo sport", "La bioetica" (ossia l'esame della condotta umana nel campo della scienza della vita e della salute) in n° 2 copie per editi ed inediti, con sottoscrizione leggibile.
Si può partecipare anche con un'antologia di racconti, ma deve essere scelto solo un racconto. I racconti non devono essere superiori a 20 pagine, 2000 battute a pagina (spazi inclusi).

C- SEZIONE GIOVANI UNDER 30
La sezione è dedicata ai giovani e comprende tutte le sezioni elencate con una esclusiva graduatoria di merito.

D- SEZIONE "I LUMINOSI"
 Aforismi ed epigrammi che nel segno della brevità accendono lampi di sapienza e di bellezza. Editi pubblicati negli ultimi 5 anni in n° 2 copie, inediti fino a 5 componimenti in due copie sottoscritte.

E- SEZIONE SAGGISTICA
Due temi: "Il viaggio e il turismo culturale" (Racconti di esperienze che arricchiscono interiormente,elevano e sollevano lo spirito e sono occasioni di socialità e di condivisione) e "L'acqua in ogni sua espressione".
Sezione riservata a libri editi pubblicati negli ultimi 5 anni.

F- SEZIONE "QUANDO L'IMMAGINA RACCONTA"
 Sequenza fotografica che illustra o sintetizza una storia da un minimo di 5 ad un massimo di 10 fotografie in digitale, numerate progressivamente: luoghi, persone, avvenimenti, territorio…
 2) I testi dovranno essere inviati in plico unitamente alla scheda di iscrizione alla C.P. n° 260 ℅ Poste Centrali via Gallio, 6 – 22100 Como, oppure ad Associazione Eleutheria via Oriani, 8 – 22100 Como (per la Svizzera: Fermo Posta 6830 – Chiasso 1).
NON SPEDIRE IL MATERIALE TRAMITE RACCOMANDATA
INVIARE ENTRO E NON OLTRE IL 30 APRILE 2015
3) Gli elaborati inediti (Racconti, Poesie, Luminosi) potranno essere anche inviati via e-mail all'indirizzo info@premiocittadicomo.it in unica copia in formato digitale, allegando scheda di partecipazione.
Per la sezione fotografia sono richieste fino ad un massimo di 10 immagini in formato .jpg, peso massimo 2 mb l'una, da inviare a sezionefotografia@premiocittadicomo.it.
Preferibilmente utilizzare invio tramite WeTransfer.

4)  La quota di partecipazione è di € 20 per ciascuna sezione e dovrà essere inviata a mezzo assegno, contanti o versamento (c/c postale n° 1016359752 – Bonifico: BPM – IBAN: IT69V0558410902000000001460 – BIC / SWIFT: BPMIITMMXXX) intestato a Associazione Eleutheria, unitamente alla scheda di partecipazione (compilata in ogni sua parte e sottoscritta) e agli elaborati.
Gli elaborati non verranno restituiti.
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE SI SVOLGERA' ENTRO LUGLIO 2015 IN UNA SEDE DI PRESTIGIO.
I concorrenti premiati verranno avvisati per telefono o e-mail e sono tenuti a presenziare alla premiazione: i premi in denaro non riscossi personalmente verranno trattenuti per l'edizione successiva.
Potrà essere realizzata un'antologia delle opere inedite selezionate dalla giuria come le più meritevoli.
Presidente di giuria: Andrea Vitali. In giuria Bruno Pizzul, Andrea Fazioli, Mario Schiani, Lorenzo Morandotti, Emilio Magni, Laura Garavaglia, Giorgio Albonico, Maurizio Cucchi.

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *